La burocrazia uccide le cooperative e le imprese: questo è il vero cancro di questo millennio – così l’intervento di Dario Chinnici capogruppo PD al III congresso provinciale UN.I.COOP. Palermo, svoltasi ieri nel capoluogo siciliano.
Con Palermo si chiude il Tour dei congressi provinciali siciliani UN.I.COOP. III° edizione – che si sono svolti in tutte le nove province dal 5 al 31 luglio 2018.
In occasione del congresso , l’Assemblea delle cooperative hanno votato all’unanimità la riconferma di Presidente Provinciale Palermo del Dott. Alberto Pedaci per un ulteriore quinquennio, premiando l’attività svolta e gli importanti risultati ottenuti nel capoluogo regionale.
“Sono i numeri che parlano e confermano il nostro lavoro: 200 cooperative , 14.151 soci cooperatori, 620 dipendenti soci e € 39.005.910,29 di fatturato – spiega Alberto Pedaci – 80 sono le nuove cooperative di giovani che lavorano e danno lavoro – prosegue il Presidente Pedaci– queste piccole realtà , danno a Palermo grandi risultati di integrazione e di sviluppo nel nostro territorio.”
” UN.I.COOP. Sicilia oggi è una grande realtà – dice soddisfatto il Presidente regionale UN.I.COOP. Felice Coppolino – con oltre 1000 cooperative, nove unioni provinciali con 31 unioni zonali” .
Prossimo Appuntamento UN.I.COOP. il 19 ottobre a Palermo con il III congresso regionale, un giorno di festa per le cooperative e per il risultato ottenuto nel territorio siciliano.
VIDEO
servizio di Patrizia Gangi
produzione Medianews di Antonio Scarcella
Photogallery
Rispondi