Forse non tutti sanno che il carciofo che siamo abituati a portare in tavola è, in realtà, una infiorescenza che fiorisce dall’autunno alla primavera, da sempre, molto apprezzato oltre che per il gusto anche per le sue virtù benefiche sul nostro organismo.
Tante sono le proprietà e gli effetti positivi del carciofo per il nostro benessere a cominciare dal fatto che è ricco di ferro, ha un alto valore nutritivo ed è ipocalorico; contiene minerali preziosi come il sodio, il potassio, il fosforo, il calcio, le vitamine (A, B1, B2, C), l’acido malico e l’acido citrico, tannini e zuccheri, costituiti per lo più da insulina e quindi permessi anche ai diabetici…

Enogastronomia, Nutrizione e Salute
Rispondi