UN.I.COOP. Catania – Le cooperative riconoscono e premiano il lavoro di Eleonora Centorino, riconfermandole la nomina di Presidente Provinciale Il suo impegno svolto negli ultimi tre anni, con passione, professionalità e competenza, ha dato grandi risultati, mettendo in una rete circa 200 cooperative associate, che sviluppano un fatturato di oltre 60 milioni di euro, occupando…
La sana cooperazione: U.ni.coop. Sicilia in rete per uno sviluppo imprenditoriale
Patrizia Gangi“Parlare di rete” realizzando una buona cooperazione attraverso la valorizzazione delle vere cooperative, rafforzando il settore, puntando sulla formazione e qualità per renderla credibile di fronte all’opinione pubblica, saranno gli argomenti trattati durante i congressi provinciali siciliani III° edizione che si svolgeranno dal 5 al 31 luglio 2018. – Giovedì 5 luglio UN.I.COOP. ENNA, ore…
Lo sapevate che 500 mila brasiliani hanno chiesto e in buona parte ottenuto la cittadinanza italiana?
Time SiciliaCi si preoccupa dei migranti che arrivano con le ONG dal mare. Ma nessuno pone attenzione al fatto che 300 mila brasiliani di origine italiana hanno già ottenuto la cittadinanza nel nostro Paese. E altri 200 mia circa stanno per ottenerla. Sono i discendenti degli italiani che, tra la fine dell’800 e il 1960, emigrarono in Brasile. Figli e nipoti che, in buona parte, potrebbero tornare in Italia
Modesta proposta sulla legge Fornero
Giulio AmbrosettiLa proposta è la seguente: far provare gli effetti ‘benefici’ della legge Fornero a chi, oggi, sui giornali e in Tv difende questo provvedimento legislativo, spiegandoci con parole dotte che è “indispensabile per salvaguardare il sistema pensionistico italiano”. Lasciamo queste persone, per 5 anni, senza stipendio e senza pensione… Infuria, da quando è nato il…
E se fosse la Germania a non essere più interessata a restare nell’euro? Il ‘caso’ Mattarella
Time SiciliaIl Governo grillini-leghisti è stato ‘stoppato’. Ma le tensioni nell’Eurozona non sono finite. Forse perché tali tensioni non dipendono solo dalla crisi politica italiana, ma dai movimenti anti-euro in crescita in tutta l’Europa. E magari anche dalle politiche commerciali USA. Proviamo a fare chiarezza sulla linea tenuta rispetto al mancato Ministro dell’Economia, Paolo Savona, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Formazione professionale in Sicilia: quattro proposte per rilanciare il settore
Time SiciliaLe ha elaborate Domenico Cutrona, Segretario del Movimento Popolare Federalista Europeo. Quattro possibili iniziative per dare una risposta concreta agli otto mila lavoratori di questo settore che hanno perso il lavoro a causa delle scelte politiche dei Governi regionali di Raffaele Lombardo e Rosario Crocetta
Le criptovalute, Bitcoin in testa, e la paura degli Stati. Giustificata? Sì, anche se…
Giulio Ambrosetti… anche se, ormai, c’è poco da fare: perché le criptovalute sono una realtà. Se i governi e le istituzioni non sono più tanto affidabili, beh, non sorprende la fuga verso strumenti diversi che forse possano valere nel tempo. Il valore delle nuove valute si basa su una sorta di scarsità matematica che non dipende…
Scuola, il personale docente e ATA iscritto all’Anief aderisce allo sciopero generale del 2 e del 3 maggio
Time SiciliaIl 2 e 3 maggio ancora sciopero: il terzo in quattro mesi per riaprire le GaE e riallineare gli stipendi all’inflazione. I docenti e il personale iscritti al sindacato Anief aderiscono allo sciopero. la piattaforma delle richieste, a partire dagli adeguamenti degli stipendi al costo della vita
IRCAC e CRIAS: i sindacati chiedono un incontro a Governo e Ars
Time SiciliaCarmelo Raffa della Fabi, Anna Cutrera della First/ Cisl, Francesca Artista della Fisac/Cgil e Gino Sammarco
Salvatore ‘Totò’ Petrotto e la sua guerra contro la triade Montante-Crocetta-Lumia
Time SiciliaQuesto articolo è la testimonianza di un uomo che, negli anni in cui i vari Antonello Montante, Rosario Crocetta e Giuseppe Lumia controllavano la Sicilia (insieme con altri soggetti molto potenti, dal Ministro Angelino Alfano a Giuseppe Catanzaro da Siculiana, oggi numero uno di Confindustria Sicilia, più Prefetti e altri uomini dello Stato), è andato controcorrente (non era da solo in verità: ma questo è un altro tema). E oggi…