Vaccino Covid19, il professore Crisanti rilancia: “Le aziende farmaceutiche siano trasparenti su efficacia e sicurezza”
“Sulla base delle conoscenze che abbiamo oggi non me lo faccio”.
“Sulla base delle conoscenze che abbiamo oggi non me lo faccio”.
Tra le righe di una intervista rilasciata a LaSicilia, il primario delle Malattie infettive del…
Iniziativa della Clinica Candela di Palermo per il congelamento gratuito degli ovociti per ragioni sociali. Per gli esperti si tratta di una assicurazione contro l’infertilità futura. Una possibilità già prevista per gli uomini. Una vera e propria rivoluzione al femminile che consente alle donne di realizzare il sogno di un figlio al momento più opportuno. Quando, ad esempio, si raggiunge una stabilità economica e sentimentale…
Cefalù – Sono stati tre anni difficili e faticosi per l’Istituto San Raffaele G.Giglio, ma…
Sono tante, tantissime le persone che oggi, nel mondo, muoiono a causa dell’inquinamento atmosferico. Ma a giudicare dai rimedi che non vengono adottati – perché di questo si tratta – non gliene frega niente a nessuno. In Italia il maggiore inquinamento atmosferico si registra nel Nord. I ‘numeri’ di un fenomeno che fa paura (e che passa inosservato perché se ne parla poco)
Domenica 16 settembre si è chiuso il Salone del camper 2018 e se qualcuno aveva…
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA): 91% dei Comuni italiani sono a rischio idrogeologico. WWF: dal 1950 ad oggi, nella fascia di 150 metri dai corsi d’acqua, sono stati trasformati 2.000 chilometri quadrati di ambiti fluviali
Venerdi 27 luglio 2018 avverrà l’Eclissi di Luna più lunga del secolo. La fase di…
In un modo o nell’altro arrivano. Anche per l’assenza di azioni preventive che dovrebbero vietare le importazioni di animali o vegetali che poi diventano “invasori”. Il problema sta nel fatto che le popolazioni di tali specie, fuori dal proprio ambiente naturale, non sono più limitate dai predatori e per questo, con il loro proliferare, rischiano di danneggiare flora e fauna autoctone
Squali e razze vengono catturati accidentalmente nella maggior parte delle attività di pesca del Mediterraneo. La grande carenza di dati sul fenomeno, se è vero che tali catture non verrebbero segnalate in modo appropriato. Sotto accusa la pesca a strascico e i palangari