E’ in arrivo una nuova cometa, la 45P. In realtà il suo nome completo è 45P-Honda-Mrkos-Pajdusakova, sigla impronunciabile dovuta al nome dei suoi tre scopritori: Minoru Honda, Antonin Mrkos e Ludmila Pajdusakova, che l’hanno vista per la prima volta nel 1948. Riscoperta e fotografata lo scorso capodanno, si avvicina ora alla Terra e dista circa 9…
I computer del futuro? Saranno di diamanti
Aldo GaglianoRealizzati per la prima volta circuiti fotonici in diamante per computer quantistici in grado di fornire una potenza di calcolo infinitamente superiore rispetto ai pc tradizionali. Lo studio internazionale, coordinato congiuntamente dall’Ifn-Cnr e dal Dipartimento di fisica del Politecnico di Milano, è pubblicato su Nature Scientific Reports. Gli innovativi strumenti consentirebbero di risolvere problemi dall’elevata…
Malattie tumorali: la ‘biopsia liquida’
Aldo GaglianoRicercatori di Isasi-Cnr svelano un’innovativa e originale possibilità di individuazione di cellule malate nel sangue, che resterebbero nascoste alle attuali tecniche. Il risultato è pubblicato su una rivista del gruppo Nature, Light: Science and Applications. L’efficacia è stata dimostrata anche nel riconoscimento dei potenziali contaminanti delle acque Una delle maggiori sfide della medicina moderna è…
Dimmi che forma ha il tuo cervello e ti dirò chi sei
Aldo GaglianoStudiare la ‘forma’ del nostro cervello può fornirci sorprendenti indizi sulla nostra personalità e sul rischio di sviluppare disturbi mentali. La scoperta è stata pubblicata su Social Cognitive and Affective Neuroscience. In uno studio pubblicato sulla rivista scientifica ‘Social Cognitive and Affective Neuroscience’, un team internazionale di ricercatori provenienti da Italia, Regno Unito e Usa…
Alla ricerca di pianeti nel sistema di Alfa Centauri
Aldo GaglianoL’ESO (European Southern Observatory) ha firmato un accordo con Breakthrough Initiatives per adattare la strumentazione del VLT (Very Large Telescope), in Cile, alla ricerca di pianeti nel sistema stellare Alfa Centauri, vicino alla Terra. Questi pianeti potrebbero quindi essere la meta di un possibile lancio di sonde spaziali in miniatura effettuato da Breakthrough Starshot Initiative….