Elezioni in Catalogna: grande e netta vittoria degli Indipendentisti!
Il Coronavirus e la retorica del Governo di Pedro Sanchez non frenano gli Indipendentisti catalani
Il Coronavirus e la retorica del Governo di Pedro Sanchez non frenano gli Indipendentisti catalani
La leader scozzese Nicola Sturgeon ha annunciato oggi a Edimburgo l’avvio dell’iter nel Parlamento locale per arrivare ad un referendum bis sull’indipendenza della Scozia dalla Gran Bretagna. Non vogliono la Brexit
Una pena meno severa di quanto poteva essere, ma la condanna per avere organizzato il referendum consultivo sull’indipendenza catalana, è arrivata. Pablo Iglesias, leader di Podemos: “Mas è l’erede del populismo, ma condannarlo per avere portato la sua gente alle urne è una vergogna” dice su Twitter
Proteste contro il processo a carico dell’ex governatore reo di avere indetto un referendum per l’indipendenza. Ma se i catalani trovano le porte del Governo centrale chiuse, la stessa cosa non può dirsi del Parlamento di Madrid, dove si levano voce in loro difesa. Come quella dei leader di Podemos…
Adesso gli argini si sono rotti. La decisione della Corte Suprema di escludere Edinburgo dal voto sull’uscita dall’Ue ha fatto riesplodere la causa separatista. Le dichiarazioni del primo ministro, Nicola Sturgeon contro Londra. La voglia di restare legati a Bruxelles. E le distanze siderali della classe politica scozzese da quella siciliana
Il movimento guidato da Gaetano Armao ha presentato il suo programma in vista delle prossime elezioni. E annuncia l’intenzione di allearsi con Forza Italia e con chi, da quelle parti, condividerà il programma. Scelta che storcere il naso a molti indipendentisti siciliani: i partiti nazionali sono antitetici agli interessi della Sicilia
Il movimento Siciliani Liberi, guidato dal professor Massimo Costa, risponde alla proposta lanciata ieri da TerraeLiberazione e dal movimento Antudo, sull’abolizione dell’articolo 1 dello Statuto Siciliano e sulla necessità di una Assemblea Costituente del Popolo Siciliano
Ha ancora senso parlare di Autonomia speciale? Cosa è rimasto del nostro Statuto se non il vincolo ad una Italia che ci prende a calci? Il movimento TerraeLiberazione lancia una proposta sulla quale riflettere…
Nel suo discorso di fine anno, il presidente della Generalitat catalana, Carle Puigdemont ha lanciato l’ennesima sfida a Madrid annunciando una consultazione indipendentista effettiva
L’intervista al politico di Esquerra Republicana de Catalunya, ieri a Palermo per il convegno Liberiamo la Sicilia. Dai rapporti con Madrid, al progetto del “referendum o… referendum”. Dai rapporti con l’Europa al silenzio della Merkel. Dal calcio alla Sicilia…