La storia dei profili di Facebook è vecchia. La tirano fuori dopo la mezza sconfitta della Merkel in Germania e dopo la vittoria del Movimento 5 Stelle in Italia. La verità è che le multinazionali non controllano più la politica negli USA e in Europa. Da qui una ‘crociata’ antistorica per bloccare i nuovi soggetti politici che raccolgono il consenso con la rete, a differenza della vecchia politica che il consenso lo crea con le tangenti
Economia
La crisi dell’Unione Europea si chiama Euro
Giulio AmbrosettiSbagliando, si pensa che gli elettori europei si spostano a destra. Non è così. Sono il PSE e il PPE che, tradendo le proprie radici e il proprio elettorato, costringono gli elettori a cercare formazioni politiche che non voterebbero mai
di Giulio Ambrosetti